24/05/2023
La gastronomia comprende non solo i modi di manipolare le vivande, l'approvvigionamento delle materie prime, la struttura dei servizi di tavola, ma tutti gli elementi storici e culturali, tecnici e materiali che concorrono nella pratica della preparazione dei cibi, nelle sue tradizioni e innovazioni
Carne di ovino alla Pastorale / Pignata (a pastural)
.
.
Orecchiette e cavatelli con cime di rapa e peperoncino (i rcchtedd / i cavatidd pi rap)
Primo secondo e contorno tipico dei matrimoni anni '70
Le pettole (i pettl)
Torta salata con salsiccia, uova sode e formaggio (a fcazz pa salzezz)
Le chiacchiere (i chiacchr)
Focaccia rossa (a fcazz pu pmdor)
Miti della memoria e prodotti culturali insaccati sottolio
Capocollo (u capcudd)
I furmagg e a rcott
.
Melanzane (i mulugnam) - Carciofi ( i carciof) - Funghi (i fongh) - Asparagi (i sparghn)
varvachecchi vaccared (eobania vermiculata) varvalisc cappurrun (cantareus aspersus) questi sono i nomi con cui vengono chiamate le chiocciole a Salandra. Un piatto tradizionale contadino, parente povero delle raffinate escargot francesi, che è la passione degli intenditori locali. Gustoso, grazie al sughetto di pomodoro, e profumato di origano, è il classico piatto conviviale che si gusta lentamente, chiacchierando con i commensali accompagnandolo con un buon bicchiere di vino.